Da oltre dieci anni mi occupo di laboratori teatrali rivolti a bambini e ragazzi di tutte le età, direttamente nelle scuole, in orario scolastico oppure dopo le lezioni.
I percorsi sono solitamente articolati in cicli da dieci incontri da un’ora ciascuno e mirano ad avvicinare gli allievi al linguaggio del teatro attraverso attività ludiche e coinvolgenti.
Il tema del laboratorio può essere scelto insieme agli insegnanti, per lavorare su un testo o su una tematica specifica del programma didattico, integrando così il lavoro in classe con quello teatrale.
- Cicli da minimo dieci incontri, da un’ora oppure un’ora e mezza ciascuno (una volta a settimana).
- Proposte differenziate a seconda del target – scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondario di primo grado, scuola secondaria di secondo grado.
- In orario scolastico (8.30-16.30) o extrascolastico come parte delle attività extracurriculari (dopo le 16.30).
- Lezione aperta o spettacolo finale.
Spettacoli di teatro ragazzi
Insieme al collega Angelo Ciccognani abbiamo all’attivo tre spettacoli da proporre a scuola, in qualsiasi contesto (non necessitiamo di particolari requisiti tecnici). Di volta in volta adattiamo lo spettacolo al target, dalla scuola d’infanzia fino alla fine della primaria.
Perfetti per feste di Natale o di fine anno e per ricorrenze varie.

Il Canto di Natale
Una rivisitazione in chiave comica del classico di Charles Dickens, perfetto per avvicinare anche i più piccoli ad un grande capolavoro della letteratura inglese.

La Storia Fantastica
Uno spettacolo sul potere delle storie. Aiutiamo il povero Foglini a uscire dal blocco dello scrittore attraversando tutti i generi letterari in un viaggio davvero strampalato!

Willy Wonka
Ispirato a La Fabbrica di Cioccolato di Roald Dahl, lo spettacolo immagina che Willy Wonka si sia “ingrandito”, producendo anche frutta e verdura nella sua stramba fabbrica! Ora è in cerca di un erede che sappia riconoscere il valore del mangiar sano. Potrebbe essere uno di voi?