Conosciamo tutti la celebre storia di Scrooge, avido e cinico individuo che nella notte di natale, ricevendo la visita di tre fantasmi, riuscirà a redimersi.
In questo adattamento, “Il Canto di Natale” viene ritrovato da Angelo e Fabio, due anonimi inservienti che stanno sistemando il palcoscenico prima di una rappresentazione.
Ma i due hanno sempre avuto una segreta passione per il mondo del teatro e così, aprendo il libro per gioco, iniziano a raccontare la storia riprendendo i passaggi fondamentali, scambiandosi i ruoli, utilizzando costumi e oggetti che si trovano sul palco.
Anche per loro questo sarà un “ viaggio” che porterà a un cambiamento.
Angelo con il suo scetticismo riprende le caratteristiche tipiche di Scrooge e come l’arcigno protagonista sarà messo alla prova dagli eventi; Fabio scoprirà di possedere un innato talento per la regia e imparerà a farne tesoro.
Sarà grazie all’aiuto dei bambini, in dialogo con gli attori sul palcoscenico, che i personaggi prenderanno vita.
Lo spettacolo è indirizzato a tutte le fasce d’età e vuole adattare la forza di questo grande classico attraverso una lente educativa, appassionante e divertente .
Di Fabio Paroni e Angelo Ciccognani
Durata 50 minuti
Per famiglie con bambini dai 4 anni in su // Scolaresche
Lo spettacolo è adattabile a ogni luogo e situazione consentano la messa in scena di due attori e un semplice fondale